INTERNATIONAL BUSINESS A - L
Anno accademico 2016/2017 - 1° annoCrediti: 9
SSD: SECS-P/08 - Economia e Gestione delle Imprese
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 165 di studio individuale, 60 di lezione frontale
Semestre: 1°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
|
Prerequisiti richiesti
Nessuno. È consigliata la conoscenza dei programmi di Economia e Gestione delle Imprese e di Marketing impartiti nel corso di Laurea in Economia Aziendale
Frequenza lezioni
Di norma, obbligatoria.
Contenuti del corso
Il corso di International Business affronta il tema della gestione strategica delle imprese internazionalizzate e della pianificazione di marketing internazionale. In particolare, il corso si focalizza su tre macro-argomenti: 1. Le strategie di espansione territoriale e la gestione delle imprese internazionalizzate; 2. La gestione delle operations in ambito internazionale e la segmentazione dei mercati-paesi esteri; 3. Le politiche e la pianificazione di marketing internazionale.
Testi di riferimento
E-book composto dai capitoli dei libri indicati nei punti 1-4 del sottostante elenco
- Cateora, Gilly, Graham, Money, “International Marketing”, 17th Edition, McGraw-Hill Higher Education — USA, 2016, Parte 14, Capitoli 12, 13, 14, 15 (escluso pp. 462 – 464 e pp. 473-476), 16, 18 (escluso da pag. 580 e ss.)
- Geringer, McNett, Minor, Ball, “International Business”, McGraw-Hill Higher Education — USA, 2016, Cap. 9 e 12
- Hill, Hult, “International Business: Competing in the Global Marketplace”, 11th Edition, McGraw-Hill Higher Education — USA, 2017, Parte V, Capitolo 13
- Bursi, Galli, “Marketing Internazionale”, McGraw-Hill Education - Italy 2012, Parte III, Capitolo 13, 14, 15
- Rapporto ICE 2015-16, “L’Italia nell’Economia Internazionale pp. 8-21 / 24-32 / 88-92 http://www.ice.it/statistiche/rapporto_2015/ICE_RAPPORTO_WEB_2016.pdf
- Materiale didattico supplementare a cura del docente (disponibile in biblioteca del Dipartimento DEI)
Programmazione del corso
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|---|
1 | 1. Introduzione - Obiettivi del corso, oggetto di studio e contenuti dei moduli | Materiale didattico | |
2 | * | 2. Scenari e tendenze nell'internazionalizzazione delle imprese | Rapporto ICE 2015-16 Mat. Didattico |
3 | * | 3. Strategie competitive Internazionali: alternative di fondo | Geringer et al. 2016, Cap.9, Hill et al 2017, Part. V, Cap. 13 Mat. Didattico |
4 | * | 4. Pianificazione di marketing e Metodologia di Analisi di un mercato estero | Materiale didattico |
5 | * | 5. L'attrattività dei paesi a livello macro | Geringer et al. 2016, Cap.12 Mat. Didattico |
6 | * | 6. L'attrattività dei paesi a livello micro | Geringer et al. 2016, Cap.12 Mat. Didattico |
7 | * | 7. Fonti di informazioni per l'analisi macro e micro | Materiale didattico |
8 | * | 8. L'internazionalizzazione commerciale e le modalità d'entrata sul mercato estero | Geringer et al. 2016, Cap.12 Mat. Didattico |
9 | * | 9. Le modalità d'entrata sul mercato estero e l'organizzazione dell'impresa internazionalizzata | Cateora 2016, Parte IV, Cap. 12 Bursi, Galli, Cap. 13 Mat. Didattico |
10 | * | 10. Il posizionamento competitivo e targeting nei mercati esteri | Materiale didattico |
11 | * | 11. La politica di prodotto nei mercati esteri | Cateora 2016, Parte IV, Cap. 13-14 Mat. Didattico |
12 | * | 12. La politica distributiva nei mercati esteri | Cateora 2016, Parte IV, Cap. 15 (escluso pp.462-464 e pp. 473-476) |
13 | * | 13. La politica di comunicazione nei mercati esteri | Cateora 2016, Parte IV, Cap. 16 Mat. Didattico |
14 | * | 14. La politica di prezzo nei mercati esteri | Cateora 2016, Parte IV, Cap.18 (escluso pp. 580 e ss.) Bursi, Galli, Cap. 15 Mat. Didattico |
15 | * | 15. Le scelte di budgeting | Materiale didattico |
16 | * | 16. Il piano di Marketing Internazionale | Materiale didattico |
N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame sarà svolto attraverso prova scritta e, per gli studenti frequentanti, la predisposizione di un lavoro di gruppo (piano di marketing internazionale).
La prova scritta è prevista per ogni appello, previa prenotazione, ed è incentrata sui contenuti sviluppati nel corso delle lezioni, illustrati nei testi da studiare e riportati nel syllabus.
Per gli studenti frequentanti è prevista una prova di verifica a fine corso che prevede un test (peso 40% del voto finale) a risposta vero/falso e/o multipla e/o semi-aperta e/o aperta, e la predisposizione di un piano di marketing internazionale (peso 60% del voto finale).
Per gli studenti non frequentanti è prevista una prova scritta (peso 60% del voto finale) che può consistere in domande a risposta vero/falso, multipla, semi-aperta, domande aperte, e un tema, analisi di casi e di parti di un piano di marketing internazionale (peso 40% del voto finale).
Le letture assegnate, le testimonianze aziendali e il materiale distribuito in aula rientrano tra gli argomenti degli esami.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
|