ECONOMIA E GESTIONE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI A - L
Anno accademico 2019/2020 - 3° annoCrediti: 9
SSD: SECS-P/11 - Economia degli Intermediari Finanziari
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 165 di studio individuale, 60 di lezione frontale
Semestre: 2°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
1. Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): il percorso formativo offre una conoscenza orientata all’approfondimento delle modalità di funzionamento del sistema finanziario, dei mercati finanziari e di gestione degli intermediari finanziari, con particolare riferimento alla misurazione e gestione dei rischi specifici dell’intermediazione finanziaria. Le finalità formative mirano ad elevare il grado di comprensione delle dinamiche che interessano i mercati e gli intermediari finanziari nel più ampio quadro di connessioni sistemiche.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding): lo studente acquisirà la conoscenza, anche tramite opportune formalizzazioni della modellistica inerente gli strumenti finanziari semplici e complessi e dei modelli di gestione dei rischi finanziari. Lo studente accrescerà la propria capacità di comprensione degli aspetti applicativi e decisionali inerenti le modalità di utilizzo nell’ambito della finanza aziendale e dell’operatività bancaria e finanziaria.
3. Autonomia di giudizio (making judgements): lo studente sarà in grado di accrescere la propria capacità di giudizio e di interpretazione in una prospettiva anche interdisciplinare, per acquisire una maggiore consapevolezza attinente il funzionamento dei mercati e degli strumenti finanziari, nonché le normative che riguardano i mercati e gli intermediari finanziari.
4. Abilità comunicative (communication skills): lo studente acquisirà un appropriato linguaggio tecnico, con particolare riguardo alle modalità di misurazione, gestione e controllo dei rischi cui sono esposti gli intermediari finanziari, i risparmiatori e gli investitori, al fine di consentire allo studente di esporre i principali contenuti e le asserzioni teoriche sottostanti alle varie modellizzazioni.
5. Capacità di apprendimento (learning skills): lo studente acquisirà capacità di apprendimento, in termini teorici ed anche applicativi tali da renderlo maggiormente consapevole per ulteriori approfondimenti in percorsi di perfezionamento e per l’inserimento nel mondo del lavoro.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Lezioni frontali
Prerequisiti richiesti
Nessuno
Frequenza lezioni
Assolutamente consigliata
Contenuti del corso
Le funzioni del sistema finanziario. La struttura finanziaria dell’economia. Regolamentazione, vigilanza e politiche di controllo sul sistema finanziario. Gli ordinamenti delle attività finanziaria, bancaria e assicurativa. Il trasferimento delle risorse finanziarie, gli obiettivi dei soggetti e gli strumenti finanziari. I mercati finanziari. I processi di intermediazione finanziaria. Le banche e gli altri intermediari finanziari. L’equilibrio reddituale, finanziario e patrimoniale degli intermediari finanziari. I rischi reddituali caratteristici dell’intermediazione creditizia e la loro gestione.
Testi di riferimento
G. Forestieri, P. Mottura, Il sistema finanziario, 2017, Settima edizione, EGEA, Milano.
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Le funzioni del sistema finanziario | Cap. 1 - G. Forestieri, P. Mottura, Il sistema finanziario. |
2 | La struttura finanziaria dell’economia | Cap. 2 - G. Forestieri, P. Mottura, Il sistema finanziario. |
3 | Profili normativi e istituzionali delle attività bancaria, finanziaria e assicurativa | Cap. 3 - G. Forestieri, P. Mottura, Il sistema finanziario. |
4 | Il trasferimento delle risorse finanziarie, gli obiettivi dei soggetti e gli strumenti finanziari | Cap. 4 - G. Forestieri, P. Mottura, Il sistema finanziario. |
5 | I mercati finanziari | Cap. 5 - G. Forestieri, P. Mottura, Il sistema finanziario. |
6 | I processi di intermediazione finanziaria | Cap. 6 - G. Forestieri, P. Mottura, Il sistema finanziario. |
7 | Profili gestionali delle banche | Cap. 7 - G. Forestieri, P. Mottura, Il sistema finanziario. |
8 | Profili gestionali degli intermediari mobiliari, creditizi e assicurativi | Cap. 8 - G. Forestieri, P. Mottura, Il sistema finanziario. |
9 | La Banca Centrale e la politica monetaria | Cap. 9 - G. Forestieri, P. Mottura, Il sistema finanziario. |
10 | Regolamentazione e vigilanza sul sistema finanziario | Cap. 10 - G. Forestieri, P. Mottura, Il sistema finanziario. |
11 | L’equilibrio reddituale, finanziario e patrimoniale degli intermediari finanziari | Cap. 11 - G. Forestieri, P. Mottura, Il sistema finanziario. |
12 | I rischi reddituali caratteristici dell’intermediazione creditizia e la loro gestione | Cap. 12 - G. Forestieri, P. Mottura, Il sistema finanziario. |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
A conclusione del semetre di lezioni, il primo e il secondo appello di esami si terranno in forma scritta. In tutti i restanti appelli l’esame è in forma orale. L'esame scritto verte sul programma di studio e si articola in domande a risposta multipla fra le quali individuare quella corretta. La valutazione varia da 18 a 30 e lode in relazione al numero di risposte esatte.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
La struttura del sistema finanziario, le modalità di finanziamento dell'economia, il trasferimento delle risorse finanziarie, le funzioni degli intermediari e dei mercati finanziari, la regolamentazione di vigilanza sul sistema finanziario, la Banca Centrale e la politica monetaria, l’equilibrio reddituale, finanziario e patrimoniale degli intermediari finanziari, i rischi caratteristici dell’intermediazione creditizia.