Seminario professionalizzante "Strumenti di management per certificare la sostenibilità ambientale ed etica nelle aziende" - 31 maggio

Si informano gli studenti iscritti al cdl in Economia aziendale che, nell'ambito del festival dello sviluppo sostenibile 2024, si terrà un incontro valido come seminario professionalizzante della durata di 10 ore, dal titolo "Strumenti di management per certificare la sostenibilità ambientale ed etica nelle aziende", promosso dalla prof.ssa Agata Matarazzo.

Venerdì 31 maggio 2024 presso Aula Magna di Palazzo Fortuna, Corso delle Province 36 – Catania

PROGRAMMA

Ore 9.30: Saluti istituzionali : Prof Silvia Angilella, vice direttore Dipartimento Economia e Impresa
Introduzione ai lavori Prof.ssa Agata Matarazzo, docente di Scienze Merceologiche- DEI

Ore 10.00: Interventi programmati: Prof.ssa Michela Cavallaro, docente di Diritto Privato- DEI Prof. Salvatore Corrente, docente di Metodi Matematici dell'Economia e delle Scienze Attuariali e Finanziarie- DEI Prof Giuseppe Di Vita, docente di Politica Economica- DEI Prof.ssa Melita Nicotra, docente di Economia e Gestione delle Imprese- DEI, progetto GRINS Ing Ciro Strazzeri – CEO Gruppo Strazzeri Societa’ Benefit Dott.ssa Patrizia Moschetti - STMicroelectronics

Ore 13.00 partenza per la visita aziendale degli impianti di raffinazione, di gassificazione e cogenerazione di energia elettrica di ISAB S.r.l. inseriti nel polo petrolchimico di Priolo Gargallo (SR). (L’ appuntamento in Corso Italia di fronte a Palazzo delle Scienze con bus messo a disposizione dell ‘Ateneo)
1. Saluto di benvenuto;
2. illustrazione ISAB (30 minuti); 3. filmato sicurezza; (15 minuti); 4. illustrazione sintetica impianti (30 minuti); 5. presentazione del Rapporto di Sostenibilità (1 ora); 6. dibattito (20 minuti); 7. visita Sala Controllo Bunkerizzata e giro Impianti (30 minuti).
Ore 19.30 Rientro previsto in Corso Italia a Catania

Ai fini di poter convalidare il seminario per il riconoscimento delle UAF, gli studenti interessati, divisi in gruppi da 5, dovranno redigere una relazione di 8 pagine, seguendo le indicazioni che verranno fornite in aula all’inizio dell’evento dal docente referente Prof.ssa Agata Matarazzo.

Saranno accolte le prime 50 richieste di adesione, in ordine cronologico di presentazione.

Per partecipare occorre registrarsi al seguente link: https://webform.unict.it/it/servizio-di-registrazione-ad-attivita-ed-eventi

locandina

________________________________________
Categoria: 
Seminari professionalizzanti
Data di Pubblicazione: 
Venerdì, 24 Maggio, 2024