Maria Cristina Longo
Professore associato di Economia e Gestione delle Imprese [SECS-P/08]
Email: mclongo@unict.it
Telefono: 0957537636
Sito web: www.dei.unict.it/docenti/mariacristina.longo
Cristina Longo
cristinalongo
Orario di ricevimento: Martedì e mercoledì dalle 12:00 alle 13:15 (su teams)
Maria Cristina LONGO è Professore Associato di Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università degli Studi di Catania. Laureata in Economia e Commercio con 110/110 e lode, ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Catania. Ha vinto la Borsa di Ricerca in Discipline Manageriali bandita dalla Fondazione IRI; è stata Visiting Scholar all’INSEAD (Paris), Visiting Professor all’University of Economics Praga, presso l'Institute Montpellier Management, University of Montpellier e Montpellier Business School (Francia) . Ha trascorso un research visiting presso la Columbia Business School (New York) e presso l'University of Southamphton (UK).
Ha insegnato Economia e Gestione delle Imprese, Marketing e Management delle Imprese Turistiche nei corsi di Laurea Triennali e Strategia e Marketing per l’internazionalizzazione e International Business nel Corso di Laurea Magistrale in Direzione Aziendale; attualmente è titolare dell’insegnamento di Trade and Sales Management nel Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale e di Channel Management nel Corso di Laurea Magistrale in Direzione Aziendale. Ha tenuto seminari e lectures presso diversi Master Universitari e presso Università straniere. Attualmente è Coordinatore Scientifico del Corso di Alta Formazione e Perfezionamento Universitario in "CFO - Chief Financial Officer per le PMI".
Si occupa prevalentemente di innovation management & high-tech, open innovation, standard tecnologici e dinamiche competitive, regulatory standard & coopetition, start-up innovative & incubatori, communities of practice & modelli hub-and-spoke per l’innovazione, knowledge management & capacità dinamica, export strategy, sustainable entrepreneurship e competitività del territorio, business sustainability, channel design & retailing management. È autrice di diversi articoli, capitoli di libro e monografie e ha presentato relazioni in convegni nazionali ed internazionali.
POSIZIONE ACCADEMICA
Professore Associato per il Settore Concorsuale 13/B2 Economia e Gestione delle Imprese, Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/08 – Economia e Gestione delle Imprese, Dipartimento di Economia e Impresa, Università degli Studi di Catania
VISITING POSITION DI MEDIO E LUNGO PERIODO
- Visiting Professor, Southampton Business School, University of Southampton, LONDRA - UK
- Visiting Professor, Columbia Business School, Columbia University, NEW YORK - USA
- Visiting Professor of Business Administration,Montpellier Business School, MONTPELLIER - FRANCIA
- Visiting Professor of Business Administration, Institute Montpellier Management, University of Montpellier, MONTPELLIER - FRANCIA
- Visiting Professor of Business Administration, Department of Entrepreneurship, University of Economics, PRAGA - CZ
- Visiting Scholar, Department of Strategy and Management INSEAD – PARIGI, FRANCIA
- Visiting Research Associate, Department of Strategy and Management, INSEAD – PARIGI, FRANCIA
ATTIVITÀ DIDATTICA IN CORSI UNIVERSITARI DI I E II LIVELLO
- Channel Management, Corso di Laurea Magistrale in Direzione Aziendale - Dipartimento di Economia e Impresa
- Trade and Sales Management (in lingua inglese), Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale - Dipartimento di Economia e Impresa
- International Business, Corso di Laurea Magistrale in Direzione Aziendale - Dipartimento di Economia e Impresa
- Strategia e Marketing per l'Internazionalizzazione, Corso di Laurea Magistrale in Direzione Aziendale - Dipartimento di Economia e Impresa
- Management delle Imprese Turistiche, Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Imprese Turistiche - Dipartimento di Economia e Impresa
- Economia e Gestione delle Imprese, Corso di Laurea in Economia Aziendale, Corso di Laurea in Economia, Corso di Laurea in Amministrazione e Controllo, Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Imprese Turistiche - Dipartimento di Economia e Impresa e/o Facoltà di Economia
- Marketing, Corso di Laurea in Economia Aziendale - Facoltà di Economia
ATTIVITÀ DIDATTICA/SEMINARI IN UNIVERSITÀ ESTERE
- Institute Montpellier Management, University of Montpellier, Montpellier, Francia.
- Department of Management, University of Economics, Praga, Repubblica Ceca.
- Institute of Central and East European Studies (CESP), University of Economics, Praga, Repubblica Ceca.
- Department of Entrepreneurship, University of Economics, Prague, Praga, Repubblica Ceca.
DIDATTICA IN MASTER E CORSI DI SPECIALIZZAZIONE IN AMBITO UNIVERSITARIO
- Coordinatore Scientifico del Corso di Alta Formazione e Perfezionamento Universitario in "CFO - Chief Financial Officer for SMEs"
- Coordinatore Scientifico del Corso di Alta Formazione e Perfezionamento Universitario in "Export Manager"
- Master di I livello in “Marketing Management”, 2° edizione, Università degli Studi di Catania
- Master di I livello in “Business Administration delle PIM”, 1° edizione, Università di Catania
- Master di I livello in “Marketing Management”, 1° edizione, Università degli Studi di Catania
- Master di II Livello nell’ambito del progetto “PLAST_Ics”, Laboratorio pubblico-privato per lo sviluppo di tecnologie di processo e dimostratori di circuiti elettronici ad alte prestazioni e basso costo di fabbricazione realizzati su substrati plastici” SCUOLA SUPERIORE di Catania in partnership con STMicroelectronics, Università degli Studi di Catania , CNR–IMM, Consorzio Catania Ricerche, CNR-IFN, INFN MATIS (DM17767)
- Master in Management Turistico, Progetto PON, COF- Centro orientamento e formazione, Università degli Studi di Catania
- Percorsi Abilitanti Speciali PAS A017
- Formazione specialistica di profili manageriali, tecnico commerciali e scientifici per la valorizzazione economica del BRIT e della ricerca di Ateneo nell’area del Mediterraneo” – CAPITT
- Corso di perfezionamento per Dirigenti presso l’Ispettorato del Lavoro, Centro Interaziendale Addestramento Professionale Integrato - CIAPI
- Corsi Specialistici per la redazione del Business Plan nell’ambito del progetto “SpinLab”, Laboratorio per lo spin-off accademico nelle tecnologie avanzate, Consorzio Mediterraneo Universitario per lo Spin Off nelle Alte Tecnologie (MedSpin)
- Corso di specializzazione per Esperto d’internazionalizzazione d'impresa, Istituto per il Commercio Estero – ICE
- Referente del Premio Philip Morris per il Marketing, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Catania
ALCUNI CONVEGNI DI RILEVANZA INTERNAZIONALE E NAZIONALE
- EURAM Conference, Reykjavik , Iceland.
- EURAM Conference, Paris, Francia.
- EURAM Conference, Oslo, Norvegia
- EURAM Conference, Munich, Germany
- EURAS Annual Standardisation Conference “Co-opetition and Open Innovation, Montpellier, Francia.
- XXVIIème Conférence de l’AIMS – Association Internationale de Management Stratégiques - Redéfinir la stratégie au-delà de la coopération et de la concurrence, Montpellier, France.
- RRI Conference VIII Forum Innovation – Les nouveaux modes d’organisation des processus d’innovation, Nîmes, France
- SMS – Strategic Management Society Conference “How does knowledge matter?”, Cologne, Germany
- SMS – Strategic Management Society Conference, San Diego, California
- SMS - Strategic Management Society- Special Conference, Catania, Italia
- SMS – Strategic Management Society Conference, Vienna, Austria
- XXVII ISPIM Conference “Blending Tomorrow's Innovation Vintage”, Porto, Portogallo.
- XXXVI ISPIM Conference “Shaping the Frontiers of Innovation Management”, Budapest, Ungheria.
- XXV ISPIM Conference “Innovating for Sustainable Economy & Society”, Dublino, Irlanda
- XXIV ISPIM Conference “Innovating in Global Markets: Challenges for Sustainable Growth”, Helsinkj, Finlandia
- XXIIX ISPIM Conference “Action for Innovation: Innovating from Experience”, Barcellona, Spagna
- Tavola Rotonda “I volti dell’Uomo nell’Era Tecnocratica”, AIV – Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia, Catania (CT), Italia
- IX Convegno annuale SIM Società Italiana di Marketing “Marketing Internazionale ed effetto Country of Origin”, Benevento (NA), Italy
- JMG Conference, “Governing Strategy and Knowledge: Tools and Methodologies”, Venezia, Italia
- Workshop “The practice of communities”, School of Economics and Management, University of Bolzano-Bozen, Bolzano
- Sinergie, Napoli, Italia
- “Laboratory Life” – Centro per l’innovazione organizzativa, Alma Graduate School, Bologna
- Tavola Rotonda “Il Management dei Laboratori di Ricerca, dentro e fuori”, ISMETT, Palermo (PA), Italia
- Summer School, di Studi Manageriali “A Neo Carnegie Approach to Organization and Strategy Research”, Volterra (PI), Italia
- 27° Convegno AIDEA, Catania (CT), Italia
- Management dell’innovazione
- Start-ups Innovative & Incubatori
- Standards tecnologici & Competizione
- Regulatory Standard & Coopetition Strategy
- Communities of Practice & Modelli hub-and-spoke per l’innovazione
- Imprenditorialità sostenibile, Imprenditorialità Sociale e Competitività del Territorio
- Knowledge management & Capacità Dinamica
- Export strategy, Sostenibilità del "Made in" e Standard di Qualità per la Protezione dei Prodotti
- Channel Design, Retailing Management e Supply Chain Management
- Game Theory, strategia e negoziazione nelle relazioni industria-distribuzione
- Best Practices in the Healthcare Sector
ATTIVITA' 08/04/2022 - 30/09/2022
Si informano gli studenti che dall'8/04/ 2022 al 30/09/2022 la Prof.ssa M. Cristina Longo sarà in Giappone per attività di ricerca.
Tesisti, laureandi e studenti che desiderano avere informazioni relative agli insegnamenti e alle modalità di esame possono contattare il docente tramite email all'indirizzo:...
CONSEGNA TESI - SEDUTA DI LAUREA 23-28 MARZO 2022
Gli studenti che intendono partecipare alla seduta di laurea prevista nella settimana 23-28 Maggio 2022 sono invitati a consegnare la bozza completa della tesi, comprendente frontespizio, titolo, indice, capitoli e bibliografia ed editing formale, entro il 15 aprile 2022. La bozza in formato word...
LEGGI TUTTORICEVIMENTO STUDENTI - 8 E 9 MARZO 2022
Si informano i nuovi tesisti che il ricevimento previsto per l'8 e il 9 marzo 2022 è sospeso e riprenderà dopo la seduta di laurea del 16/03/2022.
ESAMI MI, TSM e CM - II appello 01/02/2022
Si informano gli studenti che gli esami previsti per il 01/02/2022 si svolgeranno su Teams. L'esame consisterà in una prova scritta su piattaforma EXAMNET (https://exam.net/it/)
Gli studenti prenotati sono invitati a verificare preventivamente il funzionamento di EXAMNET.
RICEVIMENTO STUDENTI/TESISTI - 12 GENNAIO 2022
Il ricevimento studenti riprenderà il 12 gennaio 2022 h. 12,00. Tutti i laureandi alla sessione di marzo 2022 sono invitati prendervi parte.
CONSEGNA TESI - SEDUTA DI LAUREA 14-19 MARZO 2022
Gli studenti che intendono partecipare alla seduta di laurea di Marzo 2022 sono invitati a consegnare la bozza della tesi, comprendente titolo, indice, capitoli e bibliografia, entro il 30 gennaio 2022. La bozza in formato word e pdf può essere inviata tramite email a: mclongo@unict.it
LEGGI TUTTOTRADE AND SALES MANAGEMENT - ESAME 11/01/2022 NUOVE DISPOSIZIONI
A seguito delle nuove disposizioni dell'Ateneo Prot.2765/2022 dell' 08/01/2022, si comunica che gli esami di Trade e Sales Management previsti per l'11/01/2022 h. 15,30 sanno svolti a distanza. In particolare, si procederà nel seguente modo:
ESAME SCRITTO (frequentanti e non frequentanti) - 11/01/2022
- h....
MANAGEMENT DELL'INNOVAZIONE - ESAME 11/01/2022 NUOVE DISPOSIZIONI
A seguito delle nuove disposizioni dell'Ateneo Prot.2765/2022 dell' 08/01/2022, si comunica che gli esami di Management dell'Innovazione previsti per l'11/01/2022 h. 09,30 sanno svolti a distanza. In particolare, si procederà nel seguente modo:
- h.9,15 Apertura collegamento su...
15 - 16 DICEMBRE 2021 - SOSPENSIONE RICEVIMENTO STUDENTI -
Si informano gli studenti che il ricevimento previsto per il 15-16 dicembre 2021 è sospeso poichè il docente sarà fuori sede per attività istituzionale. Gli studenti saranno incontrati su Teams martedì 21/12/2021 h. 11,00-12,30.
RICEVIMENTO STUDENTI - DICEMBRE 2021
Si informano i Tesisti, che a seguito della sovrapposizione di numerose attività collegate alla didattica e alle sedute di laurea, il docente incontrerà in via prioritaria i laureandi della sessione di dicembre e gli studenti frequentanti impegnati nel project work. I Tesisti della sessione di marzo...
LEGGI TUTTORICEVIMENTO STUDENTi - 24 NOVEMBRE 2021
Si informano gli studenti che il ricevimento previsto per domani 24 nov 2021 sarà sospeso perché il docente è impegnato in aula con le lezioni.
AVVISO - NUOVO ORARIO RICEVIMENTO STUDENTI
Durante le lezioni Ottobre - Dicembre 2021 il ricevimento sarà MERC h.12,30-13,00 (Tesisti) e GIO 16,30 -17,30 (Studenti).
RICEVIMENTO STUDENTi - 28 e 29 Settembre 2021
Si informano gli studenti che, a seguito della seduta di laurea in DA, il ricevimento studenti previsto per il 28/09/2021 è rinviato al giorno seguente. Il ricevimento del 29/09/2021 è anticipato alle h.10,15-11,30 e si terrà su Teams.
AVVISO - RICEVIMENTO STUDENTI 21/09/2021
Si informano gli studenti che il ricevimento previsto per il 21/09/2021 è annullato a seguito della cancellazione del volo di rientro da una missione.
Ricevimento studenti - Settembre 2021
Si informano gli studenti che il ricevimento riprenderà il 7 settembre 2021 h. 12,00 su Teams, salvo indicazioni contrarie da parte degli Uffici competenti.
RICEVIMENTO STUDENTI DEL 06/07/2021
Si informano gli studenti che a seguito di una concomitante riunione di lavoro il ricevimento studenti previsto per martedì 06/07/2021 è rinviato a mercoledì 07/07/2021 h.12,00-13,45 su teams.
RICEVIMENTO STUDENTI 15/06/2021
Si informano gli studenti che, a seguito di un Consiglio di Dipartimento previsto nella stessa mattinata, il ricevimento su TEAMS potrebbe iniziare in ritardo.
Cordiali saluti, Prof.ssa C. Longo
CONSEGNA TESI - SEDUTA DI LAUREA 6 DICEMBRE 2021
Gli studenti che intendono partecipare alla seduta di laurea del 06 Dicembre 2021 sono invitati a consegnare la bozza della tesi, comprendente titolo, indice, capitoli e bibliografia, entro il 18 ottobre 2021.
La bozza in formato word e pdf può essere inviata tramite email a: mclongo@unict.it
Consegna tesi - seduta di laurea Settembre 2021
Gli studenti che intendono partecipare alla seduta di laurea del 28 Settembre 2021 sono invitati a consegnare la bozza della tesi, comprendente titolo, indice, capitoli e bibliografia, entro il 19 Luglio 2021.
La bozza in formato word e pdf può essere inviata tramite email a: mclongo@unict.it
CONSEGNA TESI - SEDUTA DI LAUREA LUGLIO 2021
Gli studenti che intendono partecipare alla seduta di laurea del 26 Luglio 2021 sono invitati a consegnare la bozza della tesi, comprendente titolo, indice, capitoli e bibliografia, entro il 18 giugno 2021.
La bozza in formato word e pdf può essere inviata tramite email a: mclongo@unict.it
RICEVIMENTO NUOVI TESIST - 23/03/2021
SEDUTA DI LAURA SETTEMBRE 2020
Si informano i tesisti che per partecipare alla seduta di Laurea prevista nella sessione di Settembre 2020, occorre consegnare la bozza completa della tesi entro il 21/07/2020.
SEDUTA DI LAUREA LUGLIO 2020
Si informano i tesisti che per partecipare alla seduta di Laurea prevista nella sessione di Luglio 2020, occorre consegnare la bozza completa della tesi entro il 16/06/2020.
SEDUTA DI LAUREA LUGLIO 2020
Si informano i tesisti che per partecipare alla seduta di Laurea prevista nella sessione di Luglio 2020, occorre consegnare la bozza completa della tesi entro il 16/06/2020.
ESAMI APPELLO 05/06/2020
Si informano gli studenti che gli esami del 05/06/2020 h. 10,00 si svolgeranno sulla piattaforma Teams e in forma orale. Si invitano tutti gli studenti prenotati ad essere collegati nell'orario previsto.
RICEVIMENTO STUDENTI DAL 9 MARZO 2020
A seguito dei provvedimenti sul coronavirus, il ricevimento studenti si svolgerà tramite email: mclongo@unict.it e, se necessario, tramite telefono o skype.
Gli studenti sono invitati a contattare il docente via email indicando oggetto della richiesta, eventuali allegati, recapito telefonico ed...